  
          PRINCIPI E FONDAMENTI DEL METODO
          Cos’è il Pilates?  
          Il Pilates è un sistema di esercizi concepito per ripristinare,  conservare ed ottimizzare l’integrazione tra mente e corpo e fu creato da Josef  Hubertus Pilates durante il secolo scorso. Seguendo i principi del Pilates  potremo ottenere una maggiore consapevolezza e controllo del centro del corpo,  una postura migliore incrementando la forza, la flessibilità, l’equilibrio, la  coordinazione e l’efficienza neuromuscolare. 
           
          Cos’è il Pilates  Matwork? 
          Il Pilates Matwork è l’applicazione dei principi del metodo Pilates  agli esercizi eseguiti a corpo libero, sul materassino o con l’utilizzo di  piccoli attrezzi. Gli esercizi di Pilates si possono anche eseguire con  l’ausilio ed il supporto di macchine specifiche che ne aumentano ed evidenziano  l’efficacia. 
           
          Cos’è il Reformer?  
Il Reformer è un lettino scorrevole progettato da Josef Pilates nel secolo  scorso. Il Reformer è ad inclinazione fissa con una resistenza regolabile  grazie ad un sistema di molle che si possono agganciare al letto. E’fornito di  supporti che bloccano la posizione delle spalle. 
 
Perché fare  Pilates su GRAVITY? 
Il Pilates sulle macchine GRAVITY   permette di eseguire gli esercizi tipici del mat work ed alcuni esercizi  che si eseguono sul reformer . Il GTS consente al trainer di lavorare sulla  qualità e sulla creatività legata ai principi originali del Pilates ma con i  vantaggi di uno strumento disegnato e concepito con innovativi concetti di  biomeccanica. 
 
Che differenza c’è  tra Pilates su GRAVITY e su reformer? 
Il Pilates eseguito su Gravity sfrutta il concetto di gravità, di  resistenza ed assistenza. La possibilità di inclinare ad otto livelli il piano  di lavoro può aumentare il grado di resistenza e di intensità degli esercizi  (ad esempio per incrementare la forza e la tonicità del corpo) ma può anche  semplificare alcuni esercizi aiutando il cliente a mantenere posizioni e a  eseguire movimenti che su un piano parallelo al pavimento sarebbero difficili  se non impossibili. Ad esempio mantenere la posizione di long sitting (seduti  con il busto perpendicolare alle gambe tanto da formare un angolo retto tra  busto e gambe) è improponibile a tutti coloro che hanno una catena muscolare  posteriore accorciata. Sulla macchina GRAVITY, aumentando l’inclinazione della  glide board (lettino scorrevole) è possibile mantenere la posizione più  agevolmente e addirittura realizzare movimenti di retroversione e antiversione  del bacino aiutati dalla mobilità della glide board e dall’inclinazione che  permette di aprire l’angolo della catena posteriore. Gli esempi di utilizzo del  piano inclinato potrebbero essere molteplici e sono fondamentali per mantenere  e sviluppare la coerenza con i principi ed obiettivi fondamentali del pilates  quali ad esempio concentrazione, controllo del centro, allineamento, incremento  delle capacità propriocettive e del controllo neuromuscolare. Il reformer oltre  a non poter variare l’inclinazione, ha degli appoggi sulle spalle che ad alcune  persone creano un senso di oppressione mentre la glide board è sprovvista di  questi appoggi e permette di realizzare il movimento di integrazione della  scapola e di abbassamento delle spalle in modo volontario e libero. 
 
Qual è la  differenza tra GRAVITY Group e GRAVITY Pilates? 
Il GRAVITY Group si concentra su un lavoro cardiovascolare e di  tonificazione con un’atmosfera ed un’energia legata al mondo del fitness. Il  GRAVITY Pilates applica i principi della tecnica pilates al GTS sfruttando i concetti  di gravità, resistenza ed assistenza. 
           |